La storia di Cantine Aperte raccontata da Paola Mustilli
[vc_row][vc_column width="1/2"][eltdf_gallery_blocks enable_lightbox="yes" space_between_columns="small" images="12030,13280,13282,13284,13286,13288,13290,13292"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text] Il Movimento Turismo del Vino nacque nel 1993 da un’idea lungimirante di Donatella Colombini Cinelli, produttrice toscana con cui dividevamo l’appartenenza ad un’associazione di produttori di vino uniti allo scopo di promuovere la conoscenza del vino italiano di eccellenza. Fino agli anni ‘90 il turismo del vino era poco praticato almeno nella regione Campania e le stesse cantine non erano organizzate per offrire accoglienza. Ricordo che di domenica molto spesso i turisti che giungevano fino a S. Agata de’ Goti per acquistare i nostri vini restavano poi a pranzo a casa nostra invitati da nostro padre perché non eravamo organizzati per un’accoglienza diversa. Fu proprio per questa esigenza
Read More